Sono da anni un’alternativa pratica ed elegante all’appendere un lampadario: parliamo delle lampade a terra o piantane, come spesso vengono chiamati questi prodotti.
La lampada a terra è pratica e ideale se non si hanno spazi eccessivamente ristretti perché, seppure poco, un po’ di spazio questi prodotti lo portano via e se l’appartamento è minuscolo ogni metro è prezioso. Detto questo, il loro vantaggio è la versatilità: in ogni ambiente possono contribuire in modo efficace a fare arredo. Prendiamo ad esempio il salotto.
Sul negozio on-line Italian Light Store si può trovare quello che sicuramente calza a pennello con la nostra casa.
Se il salotto è chiaro anche la lampada a terra dovrà esserlo e allora si potrà puntare o sul classico lavorato, come le serie Angela, Preziosa, Caprice o Flower, che daranno all’ambiente la giusta completezza.
Altrimenti si può puntare su qualcosa di più moderno come la lampada a terra di design della serie 2583 con le sue forme geometriche illuminate o la serie Lucia, che crea una sorta di novella medusa di alluminio e faretti, o ancora la serie globe che gioca con le sue frastagliature creando effetti affascinanti.
Se invece l’ambiente da illuminare è etnico o comunque giovane si può puntare su lampade a pannello, magari caratterizzate da un cilindro che si illumina per intero: in questo caso si può puntare sulle serie Litos, che con la sua imponenza ricorda i monoliti di Stonehenge, o Dilemma, bellissima nella sua forma a spirale unica ed elegante.
Ma la piantana può essere la soluzione ideale anche per altre stanze della casa.
Prendiamo per esempio un camera da letto o, ancora meglio, un ufficio o uno studio. In questo caso se si deve allestire un angolo con computer e tastiera è importante che la luce non arrivi perpendicolare ai tasti perché altrimenti potrebbero crearsi dei fastidiosi riflessi. Per ovviare a questo problema la soluzione è una piantana che, con la luce che arriva dal basso, garantisca una soluzione a questo fastidioso problema.
0 Comments