Scopri la nostra collezione su www.italianlightstore.com

Illuminazione da atmosfera

549 Views 0 Comment
class lampada comodino

Abitare in una casa con l’arredamento tipico del 600’, sfarzo e lusso possono essere rappresentate attraverso l’acquisto di articoli particolari, ricchi di stampe che richiamino lo stile barocco. Il momento di arredare la propria casa è elettrizzante, stimolante e divertente. L’unica condizione è avere un po’ di fantasia per poter decorare le varie abitazioni. Esistono vari tipi di approcci all’arredamento: c’è chi non vuole variare stile da una stanza all’altra e chi invece impazzisce per combinare differenti arredi. Individuato uno stile che piace particolarmente, il secondo passo è la scelta dei mobili e dell’illuminazione. Per esaltare al massimo ogni stanza e l’arredamento inserito, non si deve mai sottovalutare l’illuminazione. Attraverso i siti internet che si occupano di ciò, è impossibile non trovare appliques, lampadari adatti allo stile immaginato per la casa.

class lampada comodino

Barocco e luce soffusa sono il nuovo must dell’arredamento

Per iniziare, una delle zone più importanti di tutta l’abitazione è il salotto, salone o grande open space. È consigliabile creare un’ambiente accogliente e che disponga di varie intensità di luce. Questo serve perché in base al momento della giornata e all’uso che si vuole fare della camera, sarà necessaria una luce più o meno intensa. Oltretutto, l’illuminazione riesce a offrire una forte intensità luminosa tenendo in considerazione anche il risparmio energetico. Nel salone, luogo tipico in cui è presente anche uno schermo o televisione per vedere film o altri programmi, una luce troppo accesa non è piacevole. Un’illuminazione capace di creare un’atmosfera soffusa è l’ideale. Uno dei modi più semplici è attraverso il posizionamento di lampade chic e fastose, per riprendere lo stile barocco e mantenere un’illuminazione non troppo imponente. Il colore rosso porpora, simbolo di calore e ricchezza è l’abbinamento perfetto da inserire nel proprio salone. Posizionare queste lampade su comodini dalle forme circolari e senza spigoli. L’arte barocca è conosciuta per il forte contrasto tra luce ed ombra, questo tipo di stile viene accostato invece alla illuminazione soffusa che si crea anche con appliques che incanalano la luce verso direzioni precise e non illuminano l’intero ambiente.

abatjour comodino

La combinazione di paralumi è originale e funzionale

Oltre ai grandi e diversi lampadari reperibili, una delle maniere più efficaci per mantenere un’atmosfera soffusa è attraverso la combinazione di paralumi da tavolo o anche lampade. Giocando con le diverse dimensioni è possibile creare una serie di accoppiamenti non scontati, ma utilissimi. Un’altra zona che necessita di un ambiente con una luce non troppo forte è la sala lettura. La particolarità di questa stanza è appunto la definizione della luce: non può essere troppo forte perché leggere per molte ore, potrebbe dare fastidio. Ma non deve nemmeno mancare la luce necessaria per vedere le parole presenti sul libro. Così, il giusto compromesso sono le lampade con paralumi da utilizzare in caso di necessità. Si tratta di un oggetto versatile, in quanto può essere spostato e posizionato anche in luoghi differenti. Se il paralume non bastasse si potrebbe anche acquistare un secondo articolo o cambiare tipo di illuminazione e utilizzare un lampadario regolabile o le appliques da appendere al muro.

 

 

Il fascino senza tempo delle applique barocche

 

Le applique barocche rappresentano un dettaglio di estrema raffinatezza, ideale per chi desidera arricchire gli ambienti della propria casa con un tocco di lusso intramontabile. Questi elementi d’arredo non solo fungono da sorgenti luminose, ma diventano vere e proprie opere d’arte, grazie alle decorazioni elaborate e ai materiali pregiati come il ferro battuto dorato o il bronzo cesellato. Posizionare le applique in punti strategici, come accanto a uno specchio dalla cornice riccamente decorata o sopra una consolle con dettagli in stile barocco, permette di creare un’atmosfera accogliente e scenografica.

Un ulteriore vantaggio delle applique in stile barocco è la loro capacità di dirigere la luce in modo specifico, creando contrasti di chiaroscuro tipici di questo stile artistico. Questo gioco tra luce e ombra esalta gli arredi circostanti, evidenziando dettagli come intagli, dorature e tessuti pregiati. Le tonalità calde della luce, unite a paralumi in seta o tessuti ricamati, conferiscono agli ambienti una sensazione di opulenza discreta, perfetta per salotti, camere da letto o ingressi dall’estetica sontuosa.

 

 

 

Lampadari barocchi: Maestosi protagonisti dell’illuminazione

 

I lampadari in stile barocco sono sinonimo di grandezza ed eleganza, elementi centrali in qualsiasi stanza dove il lusso è il protagonista. Realizzati con materiali come il cristallo di Boemia, il vetro soffiato veneziano o metalli preziosi, questi lampadari diventano il punto focale di un ambiente, catturando lo sguardo e aggiungendo una nota di teatralità.

Per un salotto o una sala da pranzo dall’aspetto regale, un lampadario a bracci multipli, arricchito da pendenti in cristallo, può diffondere la luce in modo uniforme e al contempo creare giochi luminosi raffinati. Anche le camere da letto possono beneficiare di un lampadario barocco, magari dalle dimensioni più contenute, ma con dettagli ricercati come fiori intagliati o motivi floreali in metallo dorato. La scelta di lampadine con una luce calda, unita al riflesso delle superfici lucide, amplifica l’effetto avvolgente e accogliente che un lampadario barocco può offrire.

Un accorgimento importante è l’abbinamento con il resto dell’arredo: tende in velluto, mobili con intarsi dorati e tappeti dai motivi elaborati creano una cornice perfetta per un lampadario che diventa il re della stanza. Optare per tonalità classiche come oro, avorio e rosso porpora renderà l’ambiente armonioso e sofisticato, enfatizzando l’anima barocca della casa.

 

L’arredamento barocco è molto più che uno stile: è un’espressione di arte e personalità. Che si tratti di applique o lampadari, la giusta illuminazione può trasformare ogni stanza in un’opera d’arte unica. Con materiali pregiati, dettagli elaborati e giochi di luce sapientemente studiati, il barocco dona a ogni ambiente un fascino eterno, combinando funzionalità e bellezza in un perfetto equilibrio.