Scopri la nostra collezione su www.italianlightstore.com

Come far risplendere la camera da letto

551 Views 0 Comment
applique ceramica

Quando si pensa all’arredamento della propria casa, l’aspetto più trascurato è forse quello dell’illuminazione, ma per gli amanti dello stile che vogliono rendere la propria casa un’opera d’arte d’effetto e funzionale, la scelta degli apparati luminosi è fondamentale. Esistono tantissime soluzioni di design per disegnare la luce negli ambienti casalinghi come la camera da letto matrimoniale o la cameretta dei bambini. Spazi dove si trascorrono momenti importanti della giornata: la sera prima di addormentarci abbiamo bisogno di una luce piacevole e rilassante che ci accompagni lentamente al sonno, o che ci permetta di leggere un buon libro dopo una giornata stancante di lavoro, con una luce soffusa, ma senza stancarci gli occhi.

applique ceramica

Plafoniere e applique o lampadari a sospensione?

Dallo stile più classico e tradizionale a quello più moderno e all’avanguardia, la scelta della giusta luca per la camera da letto è essenziale. La qualità dell’illuminazione dipende dalla qualità dei materiali, che possono essere più poveri o più ricercati, e dai giochi di luce che si creano grazie al lampadario che sceglieremo. A seconda dei fasci di luce otterremo un effetto diverso: illuminazione omogenea per tutta la stanza oppure una luce più localizzata. Nel primo caso l’effetto luminoso sarà più soffuso e tenue, nel secondo la luce sarà più intensa. Le plafoniere sono la soluzione perfetta per la prima tipologia di illuminazione, ma anche i lampadari applique, posizionati in maniera corretta, possono dare un effetto positivo e riposante. Per la seconda tipologia di illuminazione, viene consigliata la soluzione del lampadario con un’unica lampadina, il classico lampadario sospeso, adatto per far luce su un elemento sottostante, come una scrivania. Anche il materiale di qualità incide molto sull’illuminazione: la ceramica offre diversi vantaggi e può risultare una scelta innovativa. La lucentezza della ceramica è in grado di far brillare di luce propria tutto ciò che sta intorno e renderà l’arredamento dei vostri spazi unici e rilassanti. Per gli amanti del colore e per coloro che vogliono personalizzare e dare ulteriore carattere allo spazio della camera da letto possono optare per scelte variopinte e divertenti per riempire di gioia e di colore tutti i momenti che trascorrerete negli ambienti domestici con le persone a voi care.

lampadari cameretta

Scegliere la giusta lampada per la cameretta dei bambini

È il momento di mettere a letto i bambini: lotte continue, pianti e capricci. Per creare un’atmosfera rilassante e tranquilla nella camera dei nostri piccoli e conciliare il sonno è importante scegliere la luce più adatta. La luce soffusa può essere una soluzione perfetta per accompagnare i nostri bambini nel mondo dei sogni, magari con l’aiutino di una storiella della buonanotte da leggere appena prima di addormentarsi. Adoperare delle luci che lo facciano sentire al sicuro e che gli permettano allo stesso tempo di riposare al meglio non è facile, ma esistono soluzioni ad hoc per unire i due aspetti e creare allo stesso tempo giochi di luci divertenti e creativi. A questo proposito esistono lampadari per le camerette dei più piccoli che mettono insieme tutti questi aspetti. Sarà più tranquillizzante per i genitori sapere che il proprio bambino si senta al sicuro nella sua stanzetta e che rimanga lì per tutta la notte senza spostarsi nel lettone e disturbare il sonno degli adulti. Ecco perché è importante farlo sentire a proprio agio nella sua cameretta con lampadari divertenti e funzionali con forme simpatiche che possono allontanare i brutti sogni.

 

 

 

 

 

 

Illuminazione d’atmosfera: l’importanza delle luci regolabili

 

Un aspetto spesso sottovalutato nell’illuminazione della camera da letto o della cameretta dei bambini è la regolabilità dell’intensità luminosa. Le luci dimmerabili rappresentano una soluzione versatile per soddisfare esigenze diverse durante la giornata. Immaginate la vostra camera da letto trasformarsi da un ambiente funzionale per vestirsi al mattino a uno spazio rilassante con luci soffuse per la sera. Con un sistema di regolazione, è possibile scegliere un’illuminazione più intensa per leggere o lavorare e una più tenue per momenti di relax.
Per i bambini, le luci regolabili sono un’ottima scelta: durante le attività diurne, come disegnare o giocare, una luce vivida e ben distribuita favorisce la concentrazione. Quando è il momento di dormire, abbassare l’intensità crea un’atmosfera serena e accogliente. Alcuni modelli moderni offrono anche colori regolabili, come tonalità calde per il relax e colori vivaci per stimolare la creatività. Una lampada da soffitto( con telecomando o una lampada smart gestibile tramite app è un’opzione che garantisce flessibilità e innovazione, adattandosi a ogni situazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

Materiali e design: come scegliere la lampada perfetta

 

Il materiale e il design di una lampada sono elementi chiave per aggiungere carattere alla stanza e valorizzare lo stile dell’arredamento. Per una camera da letto matrimoniale elegante e raffinata, una lampada in vetro di Murano o una plafoniera in metallo satinato con dettagli dorati può trasformare lo spazio in un ambiente lussuoso. Se preferite un’atmosfera più naturale, optate per materiali come il legno, la ceramica artigianale o il rattan, perfetti per creare calore e intimità.
Per la cameretta dei bambini, invece, materiali resistenti e sicuri, come plastica atossica e legno certificato, sono la scelta migliore. In questo caso, il design gioca un ruolo fondamentale: lampadari a forma di animali, stelle o mongolfiere non solo illuminano ma diventano elementi decorativi che stimolano la fantasia. Inoltre, materiali traslucidi colorati possono creare giochi di luce sulle pareti, rendendo l’ambiente più vivace e accogliente. Una lampada ben scelta diventa un pezzo centrale che non solo illumina, ma racconta una storia e contribuisce a rendere la stanza unica.