Scopri la nostra collezione su www.italianlightstore.com

L’illuminazione per una casa moderna

729 Views 0 Comment
lampada sopensione

Quando si parla d’illuminazione per la casa moderna la scelta può essere davvero difficile. La paura spesso può essere quella di rischiare di ottenere un ambiente troppo minimal che potrebbe risultare freddo, o che non sia abbastanza caloroso l’ambiente che si andrebbe a creare. Leggendo questo articolo vedrai com’è semplice invece, arredare e valorizzare con le luci una casa moderna! In realtà esiste un segreto primario, semplice da seguire ma importantissimo: Utilizza più fonti luminose posizionate ad altezze diverse tra loro, in questo modo avrai un ambiente omogeneo e ben illuminato. Seguite i nostri consigli e rendete il vostro soggiorno, la vostra cucina o la vostra camera da letto moderna e di stile!

lampada sopensione

I faretti: i nuovi lampadari moderni

I faretti sono sempre più apprezzati, rendono l’ambiente moderno, sono discreti e sono adatti praticamente ad ogni stanza, soprattutto se parliamo di open-space donano una visione d’insieme particolarmente delicata e raffinata.

Tuttavia a seconda dell’ambiente bisogna adottare alcuni accorgimenti per un maggiore confort e per avere la giusta illuminazione a seconda del contesto in cui sono posizionati (cucina, soggiorno, camera da letto, bagno, corridoio ecc..).  I faretti, inoltre, vanno bene per davvero ogni ambiente. Nel caso della camera da letto, per esempio, in cui solitamente si preferisce avere un’atmosfera più rilassante e soft, potete optare per lampade a led con faretto e presa usb: comodo e di stile.

Nel soggiorno invece, spesso i faretti vengono utilizzati per dare dei punti luce nei controsoffitti, o semplicemente dei faretti ad incasso per avere un’illuminazione non troppo appariscente. Parlando dei corridoi invece, che generalmente sono lunghi e stretti, i faretti possono essere un’ottima soluzione per l’illuminazione. Posizionati lungo la lunghezza del soffitto, riescono ad illuminare omogeneamente l’ambiente e a creare un particolare effetto luminescente.

lampada faretto

Errori d’illuminazione da non commettere!

Tuttavia, anche se le opzioni tra cui scegliere sono davvero tante, tra lampadari, faretti e lampade da tavolo, vi sono alcuni errori molto comuni che però è opportuno non commettere. Il primo tra questi è scegliere un solo punto luce per tutta la stanza, magari posizionato al centro. Per ovviare a questo errore è possibile sostituire la plafoniera a centro stanza con un binario attrezzato con più faretti e aggiungere a questa fonte luminosa generale alcune luci puntuali, quali ad esempio una lampada da pavimento o da tavolo da usare in base alle diverse occasioni. Vedrete che la differenza sarà immediatamente visibile!

Un altro errore comune è scegliere luci colorate o temperature di colore sbagliate. Normalmente infatti le classiche lampade a led possiedono tre temperature di colore che determinano appunto il colore della luce emessa: queste temperature di colore permettono di spaziare da una luce molto calda e di colore giallo intenso, ad una luce molto fredda e tendente all’azzurro.

Una casa moderna, per essere davvero confortevole, avrebbe sempre bisogno di una luce calda ma non eccessivamente gialla.

Tra gli errori più comuni vi è infine la previsione di troppa luce all’interno di un ambiente; questo può avvenire in qualsiasi stanza, ma accade con maggior frequenza quando ci si ritrova ad arredare la cucina.

Prestate attenzione a queste piccole cose e vedrete che la vostra casa brillerà di luce propria!