Scopri la nostra collezione su www.italianlightstore.com

Illumina il tuo loft nel modo giusto

527 Views 0 Comment
lampadario sospensione

Il loft è un’abitazione composta da un unico ambiente, caratterizzato dalla quasi totale assenza di divisori e da un’altezza superiore rispetto ai classici appartamenti in cui siamo abituati a vivere. Inoltre, presentano molte più finestre  che partono anche da terra. Per questo crescono molti dubbi su come illuminare un loft in modo coerente, dato che si tratta si un ambiente in cui la luce si sviluppa in maniera molto diversa rispetto alle case normali. Vediamo quindi alcuni consigli da tenere a mente quando scegliamo l’illuminazione per il nostro loft.

lampadario sospensione

Uno stile minimal

Essendo uno spazio molto ampio, l’illuminazione di un loft deve essere studiata in modo particolare cercando di avere diverse fonti di luce.

Come prima cosa la zona studio e pranzo devono essere sempre posizionate vicino alle finestre in modo da sfruttare al meglio la luce del giorno naturale. La zona notte invece può essere posizionata lontana dalle fonti di luce.

Lo stile di illuminazione ideale per un loft è quello minimalista, con elementi di arredo basici dalle forme geometriche molto semplici. Le lampade preferite in questi casi sono quelle industriali di design, adatte appunto a questo ambiente minimalista. Anche i colori giocano la loro parte, è meglio optare quindi per toni chiari in modo da far risaltare l’illuminazione e portare più luce. Un esempio di questo stile è il lampadario a sospensione a 2 luci CAGE che grazie all’effetto gabbia, donerà un tocco industriale al vostro ambiente illuminando perfettamente il vostro loft.

Altra cosa molto importante da tenere in considerazione per illuminare un open space è la quantità di punti luce. Un maggior numero di lampade permette infatti di raggiungere più facilmente ogni angolo del loft.

Anche la tipologia non deve essere tralasciata. Sul mercato ci sono moltissime proposte è scegliere può diventare difficile: ci sono applique, lampade a sospensione, faretti e molto altro. La cosa importante è che tutti questi elementi devono essere combinati tra loro opportunatamente e posizionarle negli spazi più adatti a seconda della luce emanata.

lampada sospensione

I diversi tipi di illuminazione

Come abbiamo detto è molto difficile scegliere ed abbinare la giusta illuminazione nelle varie zone del loft. Ecco, quindi, alcuni esempi di lampade da poter utilizzare nelle vostre abitazioni.

Le applique sono lampade molto versatili e funzionali, che possono essere indirizzate su diversi punti a seconda delle nostre esigenze. Questa tipologia si fonde molto bene con il loft dando un carattere moderno o industrial. Queste lampade come la lampada a parete moderna a LED ,sono utili per illuminare la casa con una luce soffusa e morbida.

Siccome i loft sono caratterizzati dalle loro altezze, sarà molto divertente giocare con le lampade a sospensione che, pendendo dal soffitto potranno illuminare degli spazi specifici a diverse altezze. La lampada a sospensione led SYLVIE è perfetta per illuminare il tavolo da cucina o la zona relax. La fonte di luce alta donerà intimità all’ambiente.

Se preferite uno stie più classico allora le lampade da terra saranno la scelta migliore. Anche in questo caso è bene scegliere uno stile semplice e non ingombrate come la lampada da terra FOLIO , snella ma molto d’effetto, sarà perfetta per illuminare la zona giorno.

 

 

 

Un mix perfetto tra luce naturale e illuminazione artificiale

 

Un loft ben illuminato è essenziale per creare un’atmosfera accogliente e spaziosa. Una delle chiavi per ottenere la giusta illuminazione è sfruttare al massimo la luce naturale. Posiziona le finestre in modo strategico per lasciare entrare la luce del sole durante le ore più luminose della giornata. Utilizza tende leggere e trasparenti per permettere alla luce di filtrare delicatamente all’interno dello spazio. In alternativa, puoi optare per pareti in vetro o lucernari per massimizzare l’apporto di luce naturale in tutto il loft. La luce naturale, non solo renderà il tuo loft più luminoso, ma contribuirà anche a creare un ambiente rilassante e confortevole.

Oltre alla luce naturale, l’illuminazione artificiale svolge un ruolo fondamentale nel design di un loft. Italian Light Store, a tal proposito, oltre alle semplici categorie di luci, suddivide i propri articoli anche in base alla tipologia d’ambiente. In questo modo, chi non sa da dove iniziare, saprà dove consultare i prodotti più adatti al proprio spazio, in questo caso loft open space. Scegli con cura le luci a soffitto, le lampade da terra e da tavolo per creare atmosfere uniche e personalizzate. Opta per luci regolabili e dimmer per modulare l’intensità luminosa in base alle diverse esigenze e momenti della giornata. Utilizza luci puntate per mettere in risalto elementi architettonici o opere d’arte e luci ambientali per creare un’atmosfera intima e accogliente. Sperimenta con diverse temperature di colore e tipi di lampadine per trovare la combinazione perfetta che valorizzi al meglio lo stile e la personalità del tuo loft. Con la giusta illuminazione, il tuo loft diventerà uno spazio luminoso e accogliente, pronto a ospitare i tuoi amici e parenti con stile e comfort.

 

 

Ultimi consigli: dall’efficienza energetica al design innovativo

 

L’illuminazione a led è una scelta intelligente per illuminare il tuo loft in modo efficiente ed elegante. Le lampadine a led offrono un’illuminazione brillante e uniforme, riducendo al contempo il consumo energetico e aumentando la durata delle lampadine. Grazie alla loro versatilità, le luci a led si adattano perfettamente a qualsiasi stile di arredamento, dallo stile moderno al vintage. Scegli lampadine con tonalità di luci regolabili per poter cambiare la luce in base all’occasione. Con l’illuminazione a led, il tuo loft risplenderà di luce e stile, garantendo comfort e funzionalità in ogni ambiente della tua casa.

Un dettaglio importante e di classe è l’illuminazione dell’ambiente esterno, non dimenticare infatti di illuminare anche gli spazi esterni del tuo loft per creare un’atmosfera suggestiva a 360 gradi. Utilizza luci da giardino e faretti per illuminare il vialetto d’ingresso, il cortile interno o il terrazzo, in base alla tipologia di casa. Scegli luci a led colorate per creare effetti luminosi e atmosfere festose durante le serate all’aperto. Installa luci da esterno con sensori di movimento per garantire sicurezza e praticità, evitando zone buie e poco visibili. Con l’illuminazione outdoor ben studiata, il tuo loft non solo si illuminerà di luce, ma si trasformerà in un’oasi di comfort e relax, sia all’interno che all’esterno. Valorizza i tuoi spazi con la giusta illuminazione e vivi ogni momento con stile e praticità.