I bambini passano molto del loro tempo libero nelle proprie camerette, per questo è necessario creare un’atmosfera confortevole, luminosa e sicura tramite l’illuminazione. Quando si passa alla scelta del modello di lampade per bambini, è importante dare spazio alla creatività e alla fantasia. È un luogo che richiede una progettazione molto attenta, sia per il posizionamento che per la funzione di queste lampade. Quest’operazione apparentemente semplice in realtà può diventare un vero problema, analizzeremo quindi alcuni aspetti fondamentali di cui tenere conto.
La sicurezza prima di tutto
Il primo aspetto non trascurabile da tenere a mente quando si parla di illuminazione della camera dei bambini è sicuramente la sicurezza. Vanno evitate lampade fragili, poco stabili e con contorni troppo spigolosi o taglienti. Per questo motivo, tra le soluzioni più adatte ci sono le lampade da terra con base pesante, per evitare che possano essere spostate, oppure se i preferisce le lampade da tavolo fissate con un morsetto. Queste due opzioni sono il compromesso perfetto tra funzionalità, sicurezza e design. Per evitare il pericolo di contatto con la corrente si possono scegliere delle lampade a sospensione oppure a soffitto, in sintonia con la fantasia scelta per la stanza. L’uso di lampade a led rappresenta la scelta più consigliata soprattutto per i più piccoli, garantiscono una buona luminosità e allo stesso tempo un grande risparmio energetico, senza correre il rischio che si surriscaldino troppo. Anche i colori sono fondamentali ma è bene verificare che il materiale utilizzato per la colorazione non sia tossico e che duri nel tempo.
Quando arriva l’ora di andare a dormire i bambini hanno spesso la necessità di avere una lucina di riferimento che li accompagni durante il sonno. In questo caso si può optare per delle lucine a led con la possibilità di regolare l’intensità, oppure potete optare per una lampada a batteria ricaricabile, senza cavi che può essere facilmente accesa anche dal bambino. Qualunque sia la vostra scelta, la luce diffusa di questa la lampada da notte avrà la funzione di illuminare nel buio in caso di risveglio o di accompagnare il bambino in una lettura notturna
Spazio alla creatività
La giusta illuminazione della camera dei bambini è importante perché contribuisce a valorizzare determinati spazi e creare l’atmosfera migliore. La luce, come già detto, deve essere ben diffusa e quindi è bene valutare la soluzione più adatta per ogni situazione. Il mercato è ricco di differenti modelli di lampade con funzionalità diverse, la scelta quindi non è facile soprattutto perché di parla di bambini. Non solo si dovrà tener conto dei loro gusti e richieste, ma la luce dovrà anche essere funzionale e sicura per loro. Ecco, quindi, alcuni esempi molto creativi per varie situazioni, che accontenteranno i vostri bambini e voi.
Questa plafoniera a 8 luci CAMILLA è perfetta per illuminare in modo uniforme le stanze di ogni bambino. Avrete anche la possibilità di scegliere vari colori a seconda delle scelte dei vostri figli.
Per i piccolissimi proponiamo invece questo lampadario a sospensione a forma di biplano, molto originale e funzionale che rallegrerà l’ambiente della stanza.
Come lampada da comodino notturna proponiamo invece la Phone Box , unica nel suo genere che ricorda la famosa cabina telefonica inglese.