Scopri la nostra collezione su www.italianlightstore.com

Lampadari ideali per mettere in luce la taverna

501 Views 0 Comment
lampadario ferro

La taverna è una delle stanze di casa dove vivi i tuoi momenti di relax. È il posto giusto per leggere un libro, dedicarti a qualche hobby personale, o magari passare la serata con gli amici. Non c’è limite a quello che puoi realizzare in questo ambiente. Che si tratti di un angolo bar con un biliardo o un calcetto, oppure di un salottino con impianto home cinema, la scelta di come trasformare la taverna dipende solo dalla tua fantasia! Sapere come illuminare la taverna è molto importante. Usando la luce nel modo giusto, infatti, puoi dare personalità all’ambiente, renderlo caldo e armonioso.

 

lampadario ferro

 

Quali sono le lampade giuste per la taverna?

Le soluzioni per illuminare una taverna sono molte, ma per fare la scelta migliore devi considerare alcuni aspetti fondamentali. Con che stile è arredata la stanza? Il soffitto è basso? Ci sono finestre che illuminano l’ambiente? Solo valutando queste caratteristiche, potrai capire come distribuire la luce in maniera ottimale e dove posizionare le lampade. Ricorda che la taverna è un ambiente particolare, che reca in sé un’atmosfera accogliente; quindi, dovrai evitare che l’illuminazione sia troppo forte, e che le persone incrocino direttamente con gli occhi i punti luce, rimanendo abbagliate.

Se il soffitto non è troppo basso, puoi permetterti di utilizzare lampadari per tavernetta. Se la tua taverna è arredata con mobili in legno, potrai scegliere un lampadario in stile rustico, magari di ferro battuto. Potrebbe andar bene anche una lampada in carta di riso, per creare un’atmosfera più soft. Se invece hai un arredamento moderno, potresti installare delle sospensioni con paralumi colorati, sistemate ad altezze diverse.

La tua taverna ha un soffitto basso? È meglio evitare le sospensioni, a meno che tu non voglia illuminare direttamente un tavolo da pranzo (in questo caso, il lampadario non costituirà un ingombro per il passaggio delle persone). Quando l’altezza è ridotta, ti conviene pensare ad altre soluzioni, ad esempio una plafoniera o alcuni faretti per taverna ad incasso o su binario. Se il soffitto presenta travature, potresti anche incassare i faretti appunto tra una trave e l’altra. E se non vuoi rischiare di rovinare il legno, il trucco c’è: puoi montare un sistema a led monotubo, con un fissaggio che va da parete a parete, senza quindi toccare il soffitto.

Anche le applique sono ottime per la taverna. Le lampade a parete infatti creano una luce diffusa che abbraccia tutto l’ambiente, e lo illumina senza essere troppo invasiva.

 

lampada da terra

 

Posizionare il punto luce in un angolo preciso

Hai creato una zona relax in taverna? E vuoi che la luce in questo punto sia indipendente dal resto dell’ambiente? La miglior soluzione è scegliere una lampada da terra. Oltre ad essere un ottimo complemento d’arredo, è anche molto pratica. La puoi spostare facilmente dove vuoi e, acquistandone una con il braccio orientabile, potrai dirigere il fascio di luce dove ne hai più bisogno. Inoltre, le piantane sono l’ideale anche per rinforzare impianti luminosi già esistenti: punta il riflettore verso una zona particolarmente buia, oppure sfrutta la luce indiretta indirizzandolo verso il soffitto.

Se hai un mobiletto basso vicino al divano, potresti utilizzare anche una lampada da tavolo, che sia in stile con il resto dell’arredamento, per creare un angolo dall’atmosfera più raccolta.

Qualsiasi sia la tua idea di taverna, ricorda che l’illuminazione è fondamentale. La luce esprime lo spirito e il carattere che vuoi dare all’ambiente, quindi scegli con attenzione le lampade giuste!

Soluzioni di Illuminazione per Soffitti Bassi

Le taverne spesso presentano soffitti bassi, una caratteristica che può rappresentare una sfida nell’illuminazione, poiché l’uso di lampadari o sospensioni potrebbe risultare ingombrante e poco pratico. In questi casi, le plafoniere rappresentano una soluzione ideale: installate a filo del soffitto, forniscono una luce diffusa senza occupare spazio verticale, contribuendo a creare un ambiente luminoso e accogliente. Esistono numerosi modelli di plafoniere, da quelli più semplici e minimalisti a quelli dal design elaborato, permettendo di scegliere l’opzione che meglio si adatta allo stile della taverna.

Un’altra opzione efficace sono i faretti da incasso, che integrati nel soffitto offrono un’illuminazione discreta ma efficace. Questi faretti possono essere orientabili, consentendo di dirigere la luce verso specifiche aree o elementi decorativi, come quadri o scaffali, aggiungendo profondità e interesse visivo all’ambiente. Per un’illuminazione più dinamica, si possono considerare sistemi di binari con faretti regolabili, che offrono flessibilità nella direzione della luce e possono essere facilmente adattati a diverse esigenze.

Inoltre, l’utilizzo di strisce LED lungo i bordi del soffitto o incassate in modanature può creare un’illuminazione indiretta che aumenta la percezione dello spazio, rendendo il soffitto visivamente più alto e l’ambiente più arioso. Queste soluzioni non solo risolvono il problema dell’altezza limitata, ma aggiungono anche un tocco moderno e sofisticato all’illuminazione della taverna.

Lampade da Terra e da Tavolo per Zone di Relax

Per creare angoli accoglienti all’interno della taverna, l’uso di lampade da terra e da tavolo è altamente consigliato. Queste fonti luminose aggiungono strati di luce che contribuiscono a definire diverse zone funzionali nello spazio. Ad esempio, una lampada da terra posizionata accanto a una poltrona o a un divano crea un angolo lettura ideale, offrendo una luce diretta e focalizzata che facilita la lettura senza affaticare gli occhi. Le lampade da tavolo, invece, possono essere collocate su credenze, tavolini o mensole, fornendo una luce d’accento che arricchisce l’atmosfera generale della taverna.

La scelta del design di queste lampade dovrebbe riflettere lo stile dell’arredamento: per una taverna in stile rustico, lampade con basi in legno o ferro battuto e paralumi in tessuto naturale possono enfatizzare l’atmosfera calda e tradizionale; per un ambiente più moderno, si possono scegliere lampade con linee pulite e materiali come il metallo o il vetro.

Oltre all’estetica, è importante considerare la funzionalità: lampade con bracci regolabili o dimmer integrati offrono la possibilità di modulare l’intensità e la direzione della luce in base alle necessità del momento. Inoltre, l’uso di lampadine a LED a basso consumo energetico garantisce un’illuminazione efficiente e sostenibile, riducendo i costi energetici e l’impatto ambientale. Integrando lampade da terra e da tavolo nell’illuminazione della taverna, si ottiene un ambiente versatile e accogliente, ideale per momenti di relax o per intrattenere gli ospiti in un’atmosfera intima e confortevole.

L’illuminazione della taverna gioca un ruolo fondamentale nel definire l’atmosfera e la funzionalità di questo spazio, rendendolo accogliente e ben organizzato. Scegliere i giusti punti luce permette di creare un ambiente equilibrato, in cui la luce generale si combina armoniosamente con soluzioni mirate come faretti, lampade da terra e illuminazione d’accento. L’utilizzo di sorgenti LED a basso consumo energetico garantisce inoltre un’illuminazione efficiente e durevole, riducendo i costi di gestione e l’impatto ambientale.

Per ottenere il massimo risultato, è importante valutare le esigenze specifiche dello spazio e abbinarle a soluzioni luminose in grado di valorizzare gli arredi e la struttura architettonica della taverna. Una combinazione di diverse tipologie di illuminazione permette di creare scenari flessibili, adattabili alle varie occasioni d’uso, dal semplice relax a momenti di convivialità con amici e familiari. Investire in un’illuminazione ben progettata trasforma la taverna in un luogo ancora più piacevole e funzionale, migliorandone il comfort e il fascino estetico.