Se hai la fortuna di avere una casa con il giardino, allora probabilmente sai già quanto la sua progettazione e le attenzioni che richiede siano necessarie affinché la casa abbia un tocco di classe in più. La sua struttura e la sua ambientazione, gli arredi da scegliere, le piante e soprattutto la sua illuminazione fanno realmente la differenza tra un bel giardino e uno poco curato.
La prima impressione che amici e famigliari si faranno, specie se il giardino si sviluppa davanti alla casa è molto importante. Per esempio, si possono posizionare dei lampioni da giardino per illuminare maggiormente la casa.
In questo articolo scopriremo tutti i segreti e i consigli sulle migliori soluzioni per illuminare il giardino (piccolo o grande) a regola d’arte.
ILLUMINAZIONE PER UN GIARDINO DI PICCOLE DIMENSIONI
Se lo spazio che hai a disposizione non è molto e il tuo giardino è relativamente piccolo oppure più che un giardino lo si può considerare un terrazzo o un grande balcone fiorito circondato dal verde, non preoccuparti. Italian Light Store offre soluzioni anche per spazi piccoli che però possono essere valorizzati a dovere con l’illuminazione da esterno. Scegli sempre un’illuminazione che sia al tempo stesso funzionale e scenografica, in grado così di “arredare” anche da sola lo spazio esterno che hai a disposizione, creando un’atmosfera romantica e affascinante.
Esistono oggi ottimi lampioni posizionabili dove preferisci. L’importante è evidenziare gli elementi che hai a disposizione, o al contrario puoi nasconderli, creando giochi di luci e ombre, calde, delicate e soffuse (mai dirette o abbaglianti), che non stanchino la vista, ma anzi la attraggano.
Per un piccolo spazio verde a volte basta davvero poco per fare la differenza e creare un ambiente unico e ricco di fascino.
ILLUMINAZIONE PER UN GIARDINO DI GRANDI DIMENSIONI
Se invece lo spazio che hai a disposizione è grande e con piante ad alto e basso fusto, vialetti pedonali e carrabili, siepi e muretti divisori, ecco alcuni ottimi consigli dai quali puoi trarre ispirazione. Puoi risaltare gli alberi ad alto fusto posizionando dei lampioni. Gli alberi più adatti sono quelli che lasciano filtrare la luce tra le foglie con molteplici giochi di luci e ombre. Puoi decidere di illuminare anche siepi e confini utilizzando dei faretti per ottenere un’illuminazione frontale, oppure, se ci sono dei muretti, puoi installare dei LED lungo il perimetro. Ricorda di non puntare le luci dall’esterno verso l’interno della propria abitazione ad altezza occhi, sia per una questione di comfort visivo sia per una questione di sicurezza.
I DIVERSI TIPI DI LAMPIONI
L’illuminazione da giardino svolge un ruolo fondamentale non solo per la sicurezza e la funzionalità degli spazi esterni, ma anche per valorizzare l’estetica del paesaggio. La scelta dei lampioni giusti permette di creare atmosfere suggestive e di rendere il giardino un ambiente accogliente e vivibile anche dopo il tramonto. Esistono diverse tipologie di lampioni per l’illuminazione da giardino, ognuna con caratteristiche specifiche adatte a diverse esigenze.
I lampioni a palo sono una delle soluzioni più diffuse per illuminare giardini, vialetti e cortili. Sono costituiti da un palo verticale su cui è montata una fonte luminosa, che può variare in altezza e design. Questi lampioni sono ideali per garantire un’illuminazione uniforme su ampie aree, come vialetti o ingressi.
I lampioni da parete, o applique, sono installati direttamente sulle pareti di case, recinzioni o muri di cinta e sono perfetti per illuminare ingressi, terrazzi e balconi, creando un’illuminazione diffusa e decorativa.
I lampioni solari a LED rappresentano una scelta ecologica ed economica. Funzionano grazie a pannelli solari integrati che accumulano energia durante il giorno per poi rilasciarla di notte. Sono ideali per chi desidera ridurre i consumi energetici e avere un sistema di illuminazione autonomo.
I lampioni a lanterna riproducono lo stile delle classiche lanterne antiche e sono perfetti per chi desidera un’illuminazione dal gusto tradizionale e romantico.
Anche se non sono veri e propri lampioni, i faretti da giardino svolgono una funzione importante nell’illuminazione esterna. Possono essere incassati nel terreno o posizionati su superfici per illuminare piante, statue o sentieri.
Scegliere il giusto tipo di lampione per il giardino dipende dalle esigenze specifiche di illuminazione, dallo stile architettonico e dal livello di manutenzione desiderato. Un mix di diverse soluzioni può garantire un’illuminazione funzionale ed estetica, trasformando lo spazio esterno in un ambiente accogliente, sicuro e valorizzato anche nelle ore serali.
I VANTAGGI DEL LAMPIONE COME ILLUMINAZIONE ESTERNA
Uno dei principali motivi per installare lampioni negli spazi esterni è la sicurezza. Un’illuminazione adeguata riduce il rischio di incidenti, come cadute o urti, rendendo più sicuro il transito nelle ore notturne. Inoltre, la presenza di luce scoraggia eventuali intrusioni o attività illecite, aumentando il senso di protezione per chi abita la casa.
I lampioni non hanno solo una funzione pratica, ma anche estetica. Grazie alla varietà di design disponibili, possono trasformare un giardino o un vialetto in uno spazio elegante e accogliente. L’uso di luci calde e ben posizionate può creare un’atmosfera suggestiva, perfetta per godersi gli spazi esterni anche di sera.
Le moderne soluzioni di illuminazione, come i lampioni a LED o a energia solare, permettono di ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale. I lampioni solari, in particolare, accumulano energia durante il giorno e la rilasciano di notte, garantendo un’illuminazione sostenibile senza costi aggiuntivi.
Optare per un’illuminazione esterna con lampioni significa migliorare la sicurezza, valorizzare l’estetica degli spazi e ridurre i consumi energetici. Una scelta funzionale e decorativa che rende ogni ambiente esterno più accogliente e vivibile in qualsiasi momento della giornata.
Scopri nel nostro sito l’ampia scelta a tua disposizione e scegli quello che più fa al caso tuo!