È ingeneroso definire i lampadari rustici dallo stile country come modelli appartenenti al passato. La tecnologia, si sa, ha rivoluzionato un po’ tutto, mondo dell’illuminazione compreso. Linee e design si rinnovano, aderendo a un vortice minimale che ha spazzato via quasi del tutto il senso della forma e della sostanza. Ci ritroviamo così in ambienti spesso monocordi, dove ogni elemento si fa essenziale e lineare, senza scappatoie o rotture strutturali.
I lampadari rustici si fanno così interpreti di un modo antico ma originale di reinterpretare l’illuminazione, spezzando queste inutili convenzioni geometriche e riportando in casa tutto il fascino di uno stile genuino ma di sostanza e la tradizione di materiali da sempre sinonimo di pregio e qualità.
Come descrivere il fascino di questi lampadari?
Ecco l’equazione vincente.
Il Fascino dei Lampadari Rustici in 3 Sfumature
Lampadari Schietti e Genuini
Contro qualsiasi sofisticheria e complessità. Queste idee di illuminazione hanno quel tocco agreste e contadino che piace, perché genuino ma allo stesso tempo pieno di poesia. Un po’ come la natura, coinvolgono e rapiscono non per le forme elaborata ma per la loro semplicità e per l’atmosfera che sanno evocare, illuminando un soggiorno in stile rustico o altri ambienti che verranno impreziositi.
Parliamo dei più rinomati modelli in terracotta o ceramica, ad esempio, che con i loro diffusori circolari hanno illuminato per anni taverne e case coloniche. Questi formati dall’inconfondibile anima country ritorno di prepotenza anche nelle case moderne, ridisegnati nello stile ma non nel carattere.
Tradizione di Carattere![](http://www.italianlightstore.com/blog/wp-content/uploads/2016/06/ferroluce-C1287-applique-colori-ceramica-lecco.jpg)
La semplicità di questi modelli fa da contraltare a un carattere unico, perché forgiato da una secolare tradizione artigianale e una lavorazione manuale dalla sapienza incomparabile.
Più che di lampadari, dobbiamo parlare di capolavori fatti a mano, dall’innegabile impatto estetico e realizzati nei materiali più pregiati. Ogni lampada rappresenta un pezzo unico. Più che modelli del passato, i lampadari rustici e country sono allora elementi di un qualità intramontabile.
Un occhio ai materiali: la ceramica, lucida, nobile e sopraffina; il ferro battuto direttamente dai castelli fiamminghi e provenzali; la pietra, lavorata finemente e naturale al 100% ; la terracotta e tanti altri.
Arte e Poesia di Luce
La personalità di questi lampadari coincide con la nostra. A differenza di chandalier in cristallo o modelli in vetro o alluminio, la ceramica e tutti i materiali dall’anima più rustica si prestano alla perfezione per idee decorative personalizzate e sempre nuove.
È allora possibile infondere arte e poesia ai nostri lampadari con tecniche di pittura a rilievo e non solo. Si può riportare una frase, il cognome della famiglia, qualche verso lirico o motivi floreali disegnati al dettaglio. Spazio anche a tonalità e sfumature più accese e sgargianti o discrete e neutrali. I lampadari rustici si possono rimodellare secondo i nostri gusti, la nostra capacità e ovviamente la nostra fantasia.
Basta uno spirito country e una voglia di luce, genuina, ma di carattere!
Le linee di lampadari rustici sono infine abbinabili con collezioni sempre d’impatto ad ogni livello d’illuminazione. Lampade a sospensione, applique da parete e soluzioni da tavolo possono completare l’opera. Taverne, mansarde, giardino ma anche soggiorno, bagno e camera da letto dall’arredo più genuino sono gli ambienti adatti per questi intramontabili “maestri” dell’illuminazione.